SELEZIONE BILANCIERI
SPECIFICI PER OGNI ATLETA
Il bilanciere è un elemento fondamentale per sviluppare forza, potenza e massa muscolare di base in palestra. In Ironside Armour comprendiamo l’importanza che i bilancieri rivestono in ogni programma di allenamento, per questo selezioniamo e progettiamo ogni bilanciere con la massima attenzione a qualità, offrendo soluzioni adatte sia all’allenamento casalingo che alle esigenze degli atleti avanzati.



TRAINING
Entry level di ottima qualità, garantisce affidabilità, durabilità e prestazioni a lungo termine.

PRO
Miglior rapporto qualità prezzo, progettati per atleti esperti e per chi cerca un prodotto di alta gamma.

ELITE
Rappresentano l’eccellenza, per atleti elite e per competizioni. Combinano innovazione e materiali straordinari.

SPECIAL EDITIONS
Progettati per esercizi specifici, offrono una biomeccanica ottimale e una confort ulteriore durante movimenti particolari.
BILANCIERI UOMO
Equilibrio perfetto, grip sicuro e resistenza estrema, sono progettati per garantire prestazioni elevate in ogni disciplina, dal powerlifting al weightlifting.
-
Bilanciere Olimpico Cromato Training - 220CM/20KG
Prezzo di listino €149,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Bilanciere Olimpico Cromato Pro - 220CM/20KG
Prezzo di listino €249,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Bilanciere Olimpico Cromato Elite - 220CM/20KG
Prezzo di listino €349,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Bilanciere Powerlifting Elite - IPF Approved
Prezzo di listino €379,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Bilanciere Olimpico Colour (Rosso)
Prezzo di listino €269,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Bilanciere Olimpico Colour (Blu)
Prezzo di listino €269,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Bilanciere Olimpico Black Series Elite - SPECIAL EDITION
Prezzo di listino €399,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per
BILANCIERI DONNA
Leggeri, bilanciati e con grip ergonomico, i bilancieri da donna sono studiati per offrire comfort e prestazioni ottimali per le esigenze femminili.
-
Bilanciere Olimpico Cromato Training Donna - 200CM/15KG
Prezzo di listino €139,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Bilanciere Olimpico Cromato Pro Donna - 200CM/15KG
Prezzo di listino €239,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Bilanciere Olimpico Cromato Elite Donna - 200CM/15KG
Prezzo di listino €339,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Bilanciere Olimpico Colour Donna (Rosa)
Prezzo di listino €259,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Bilanciere Olimpico Colour Donna (Bianco)
Prezzo di listino €259,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per
BILANCIERI SPECIALIZZATI
Progettati per esigenze specifiche, i bilancieri specializzati offrono performance mirate a massimizzare precisione, controllo e risultati in esercizi dedicati.
-
Bilanciere EZ Olimpico
Prezzo di listino €99,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Bilanciere Junior Olimpico
Prezzo di listino €79,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Bilanciere Olimpico Cromato - 150 CM
Prezzo di listino €109,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Bilanciere Olimpico Cromato - 180 CM
Prezzo di listino €129,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Safety Squat Bar Olimpica
Prezzo di listino €249,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Open Hex Trap Bar Olimpica
Prezzo di listino €259,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Curved Swiss Bar Olimpica
Prezzo di listino €279,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per
RASTRELLIERE BILANCIERI
Robuste e salvaspazio, le rastrelliere porta bilancieri mantengono ordine e sicurezza, garantendo un facile accesso a ogni bilanciere durante l’allenamento.
-
Rastrelliera da Appoggio per Dischi e Bilancieri
Prezzo di listino €444,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Rastrelliera a Parete per Bilancieri
Prezzo di listino €29,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Rastrelliera a Parete per Bilancieri
Prezzo di listino €69,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Rastrelliera a Parete per Bilancieri XL
Prezzo di listino €109,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Preordina
Rastrelliera Compact per Bilancieri
Prezzo di listino €129,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / PerPreordina -
Rastrelliera a Pavimento per Bilancieri
Prezzo di listino €179,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Rastrelliera per Dischi e Bilancieri
Prezzo di listino €239,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Rastrelliera per Bilancieri
Prezzo di listino €669,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per
ACCESSORI BILANCIERI
Pratici e resistenti, gli accessori per bilancieri migliorano la funzionalità e la personalizzazione del tuo allenamento, offrendo soluzioni per ogni esigenza.
-
Cuscinetto per Bilanciere
Prezzo di listino €14,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Collari a Molla per Bilancieri
Prezzo di listino €9,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Collari per Bilancieri
Prezzo di listino €19,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Collari Magnetici per Bilancieri
Prezzo di listino €24,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Collari in Alluminio Magnetici per Bilancieri | Silver
Prezzo di listino €39,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Collari in Alluminio Magnetici per Bilancieri | Nero
Prezzo di listino €39,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per -
Landmine T-Bar
Prezzo di listino €129,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / Per

Cos’è un bilanciere e a cosa serve?
Il bilanciere è uno degli strumenti fondamentali per chi si allena seriamente in palestra. Che tu pratichi powerlifting, sollevamento pesi olimpico o bodybuilding, esiste un bilanciere progettato per soddisfare esigenze specifiche.
Negli anni, l’evoluzione dei materiali e del design ha portato alla nascita di numerose varianti, ognuna pensata per uno scopo preciso.
Prima di tutto, una curiosità linguistica: si dice bilanciere con la “i”. Si tratta di una barra in acciaio sulla quale vengono caricati dischi di peso variabile, fissati tramite appositi collari per garantire stabilità e sicurezza durante l’allenamento.
L’obiettivo principale è l’allenamento della forza e lo sviluppo della massa muscolare, in particolare nella parte superiore del corpo. Tuttavia, il bilanciere è un attrezzo estremamente versatile: può essere utilizzato anche per esercizi mirati a gambe, glutei e core, rendendolo indispensabile in qualsiasi programma di allenamento completo.
Tipologie di bilanciere: quale fa per te?
Quando compri un nuovo bilanciere, dovresti considerare diversi fattori come il tipo di allenamento che vuoi fare e il tuo livello di esperienza.
Weightlifting
Si tratta dei classici bilancieri da palestra, progettati per supportare carichi elevati e garantire una rotazione fluida durante le alzate, offrendo così un’esperienza di allenamento stabile e controllata.
Le versioni maschili e femminili si distinguono principalmente per il peso, rispettivamente 20 kg e 15 kg, e per il diametro dell’impugnatura, pari a 28 mm per gli uomini e 25 mm per le donne, così da adattarsi perfettamente alla presa di ogni atleta.
Il materiale utilizzato è un acciaio elastico ma altamente resistente, in grado di sopportare le sollecitazioni tipiche dei movimenti esplosivi senza deformarsi. A completare le prestazioni di alto livello, la rotazione dei manicotti è assicurata da sistemi a cuscinetti di precisione, che permettono una transizione fluida del carico anche durante le fasi più dinamiche dell’alzata.
Powerlifting
Per chi pratica powerlifting, è fondamentale utilizzare bilancieri progettati appositamente per questa disciplina, in grado di garantire massima rigidità, precisione e sicurezza sotto carichi estremi.
Questi bilancieri si distinguono per una struttura particolarmente solida, pensata per evitare qualsiasi flessione della barra durante l’esecuzione degli esercizi. La zigrinatura sull’impugnatura è più aggressiva rispetto ad altri modelli, così da assicurare una presa salda anche con mani sudate o sotto sforzo. Le misure standard internazionali sono: 220 cm di lunghezza, 20 kg di peso e 29 mm di diametro dell’impugnatura.
Queste caratteristiche li rendono ideali per i tre esercizi fondamentali del powerlifting: squat, panca piana e stacchi da terra.
Cross Training
Progettati per un utilizzo multifunzionale, questi bilancieri sono ideali sia per l’allenamento funzionale che per esercizi di sollevamento pesi. Realizzati in acciaio ad alta resistenza, sono spesso dotati di boccole in bronzo o cuscinetti ad aghi, che garantiscono una rotazione fluida durante i movimenti.
A differenza dei bilancieri da weightlifting, questi modelli sono generalmente più rigidi: una caratteristica pensata per esercizi statici o di forza come deadlift e squat, dove la flessibilità non è indispensabile.
Sono progettati per resistere a cadute frequenti da altezze elevate e presentano finiture robuste e materiali altamente resistenti, perfetti per un utilizzo intenso e variegato, come quello tipico del Cross Training o dei circuiti ad alta intensità.
Bilancieri speciali
Sono bilancieri con forme e caratteristiche uniche, studiati per obiettivi specifici, che hanno caratteristiche che li discostano dai più classici. Alcuni esempi:
- Safety Squat Bar
- Trap Bar
- Swiss Bar
- Hex Bar
- Multi Grip Bar
Ognuno di questi strumenti è progettato per ottimizzare un particolare tipo di allenamento o per ridurre lo stress su determinate articolazioni.
Bilancieri precaricati
Comodi, pratici e subito pronti all’uso, i bilancieri precaricati sono molto comuni sia in palestra che nelle home gym.
Sono disponibili in varie pezzature e non richiedono dischi aggiuntivi. Alcuni modelli presentano un rivestimento in poliuretano (PU) che li rende più durevoli e resistenti all’usura.
Apprendimento tecnico
I bilancieri tecnici sono più leggeri e pensati per chi si avvicina al mondo del sollevamento. Con carichi massimi ridotti (30-50 kg), permettono di concentrarsi sulla tecnica piuttosto che sulla forza. Sono ideali anche come supporto nei riscaldamenti o per esercizi di recupero.
Per i più piccoli
Esistono anche versioni pensate per i bambini: sono più corti, leggeri, con diametri ridotti (22 mm) e carichi adattati. Perfetti per iniziare in sicurezza, con un tocco di colore per rendere l’allenamento più divertente.
Come scegliere il bilanciere giusto?
Se sei agli inizi, meglio puntare su modelli tecnici o da apprendimento, ideali per acquisire una buona tecnica in sicurezza. Se invece hai già esperienza, la scelta dipenderà dai tuoi obiettivi: sollevare carichi elevati? Allenamento funzionale? Versatilità quotidiana?
Considera sempre questi fattori:
- Livello di esperienza
- Obiettivi di allenamento
- Spazio disponibile
- Frequenza d'uso
- Tipologia di esercizi previsti
Ti abbiamo mostrato tutti i bilancieri di Ironside Armour, con le loro caratteristiche e diversità. Ora sta a te decidere quale sarà perfetto da aggiungere alla tua palestra.
